Esperimenti scientifici

Influenza di Crystalyx sull'attività del rumine (in vitro)

Obiettivo: influenza di Crystalyx sulla popolazione di microbi e sull'attività di fermentazione nel rumine

Luogo dello studio: Kansas State University, USA, Prof. Dr. Jim Drouillard

Metodo:
quattro bovini con rumini fistulati sono stati abituati per quattro settimane ad una razione di fieno e sale. Successivamente due animali hanno ricevuto per tre settimane libero accesso a Crystalyx. Le razioni sono state poi scambiate e si è ripetuto il procedimento. Successivamente il contenuto del rumine di ogni animale è stato estratto ed esaminato al microscopio. Sono stati poi inseriti campioni di cellulosa per 14 e 24 ore nei rumini di tutti i bovini ed è stata infine determinata la digeribilità.

Risultati:

  • aumento dei protozoi per ogni g di liquido ruminale di ca. il 50 percento
  • aumento dell'assunzione di mangime di 2,4 kg
  • aumento della digestione di cellulosa dallo 0,4 al 3 percento dopo 14 ore
  • aumento della digestione di cellulosa dal 3,1 al 10,8 percento dopo 24 ore



Influenza di Crystalyx sulla fermentazione di diversi tipi di erba (in vitro)

Obiettivo: influenza di Crystalyx sulla fermentazione di diversi tipi di erba nel corso della stagione dei pascoli in condizioni simulate del rumine.

Luogo dello studio: Università di Newcastle, Inghilterra (2002)

Metodo:
sono stati raccolti campioni di erba fresca da diversi pascoli (erba/trifoglio, erba di pascolo e pascolo permanente). I campioni di erba sono stati raccolti in primavera e in autunno per tenere conto dei cambiamenti nella qualità dell'erba nel corso del periodo della vegetazione.

Il dosaggio di Crystalyx è stato impostato in modo tale che l'assunzione quotidiana di 150 g di Crystalyx rispecchiasse un bovino di 250 kg. Per le incubazioni sono stati utilizzati liquidi ruminali prelevati da due bovini da poco tempo. Sono state eseguite in tre versioni e monitorate fino a 96 ore.

Risultati:

  • Crystalyx ha avuto un effetto stimolante sulla prestazione della fermentazione nel rumine
  • Crystalyx ha aumentato sia la velocità che la portata della digestione del mangime di base
  • Crystalyx è riuscito addirittura ad aumentare la digeribilità dell'erba primaverile altamente digeribile

Aumento del tasso di fermentazione con Crystalyx
Degradabilità calcolata del mangime di base (%) (velocità/tasso di fermentazione)

 PrimaveraAutunno
Erba/trifoglio4,43,0
Erba di pascolo9,75,2
Pascolo permanente4,09,9
Aumento medio6,06,0

Aumento del calo della sostanza secca - D-value (%)

 PrimaveraAutunno
Erba/trifoglio5,33,4
Erba di pascolo10,16,3
Pascolo permanente3,910,7
Aumento medio6,46,8



Influenza di Crystalyx sulla fermentazione di diversi tipi di erba (in vitro)

Obiettivo: influenza di Crystalyx sulla fermentazione di diversi tipi di erba nel corso della stagione dei pascoli in condizioni simulate del rumine.

Luogo dello studio: Università di Newcastle, Inghilterra (2002)

Metodo:
sono stati raccolti campioni di erba fresca da diversi pascoli (erba/trifoglio, erba di pascolo e pascolo permanente). I campioni di erba sono stati raccolti in primavera e in autunno per tenere conto dei cambiamenti nella qualità dell'erba nel corso del periodo della vegetazione.

Il dosaggio di Crystalyx è stato impostato in modo tale che l'assunzione quotidiana di 150 g di Crystalyx rispecchiasse un bovino di 250 kg. Per le incubazioni sono stati utilizzati liquidi ruminali prelevati da due bovini da poco tempo. Sono state eseguite in tre versioni e monitorate fino a 96 ore.

Risultati:

  • Crystalyx ha avuto un effetto stimolante sulla prestazione della fermentazione nel rumine
  • Crystalyx ha aumentato sia la velocità che la portata della digestione del mangime di base
  • Crystalyx è riuscito addirittura ad aumentare la digeribilità dell'erba primaverile altamente digeribile

Aumento del tasso di fermentazione con Crystalyx
Degradabilità calcolata del mangime di base (%) (velocità/tasso di fermentazione)

 PrimaveraAutunno
Erba/trifoglio4,43,0
Erba di pascolo9,75,2
Pascolo permanente4,09,9
Aumento medio6,06,0

Aumento del calo della sostanza secca - D-value (%)

 PrimaveraAutunno
Erba/trifoglio5,33,4
Erba di pascolo10,16,3
Pascolo permanente3,910,7
Aumento medio6,46,8



Applicazione pratica di Crystalyx durante il periodo di asciutta ed il periodo di transizione di vacche da latte

Obiettivo: influenza di Crystalyx Trockensteher e Crystalyx Vitalyx durante il periodo di asciutta ed il periodo di transizione in condizioni ambientali tipiche in Italia

Luogo dello studio: Università di Parma, Italia (2011)

Metodo:

22 vacche Holstein italiane sono state suddivise in due gruppi. Lo studio è partito all'inizio del periodo di asciutta (-60 giorni al parto). Le vacche si trovavano sul pascolo fino a dieci giorni prima del parto dei vitelli, sono state portate successivamente in stalle per il parto e sono passate poi, dopo 20 giorni di lattazione, nel gruppo delle vacche in piena lattazione.

Razione: durante il periodo sul pascolo le vacche hanno ricevuto soltanto erba di pascolo e fieno mescolato a piacimento, oltre a 5 kg della razione totale mista (TMR) per vacche in piena lattazione. Dal giorno -10 al giorno 20 della lattazione le vacche hanno ricevuto 15 kg della TMR per vacche in piena lattazione e fieno mescolato a piacimento. Al gruppo di prova è stata somministrata la stessa razione ed in aggiunta Crystalyx Trockensteher durante il periodo di asciutta e Vitalyx durante la fase di transizione.

Risultati:

  • aumento dell'assunzione di mangime di base durante il periodo di asciutta e la fase di transizione grazie all'impiego di Crystalyx
  • nel gruppo campione la resa lattiera media è aumentata del 14% nei primi 100 giorni di lattazione
  • manifestazione ridotta di malattie nei primi 60 giorni di lattazione
  • le vacche del gruppo di prova presentavano un bilancio energetico positivo notevolmente prima
  • è stato possibile influenzare positivamente le condizioni fisiche del gruppo di prova



Influenza di Crystalyx sulle emissioni di metano e gli aumenti di peso quotidiani sul pascolo

Obiettivo: influenza di Crystalyx Cattle Booster sulle emissioni di metano e gli aumenti di peso quotidiani di giovenche da allevamento sul pascolo

Luogo dello studio: Università di Aberystwyth, Galles 2013

Metodo:

per l'esperimento sono state selezionate 20 giovenche frisone Holstein con un peso medio da vive di 240 kg ed un'età media di 10 mesi. Le giovenche sono state raggruppate per peso ed età ed attribuite ad uno dei due gruppi secondo il principio della casualità: controllo (CON), senza alimentazione supplementare, o con alimentazione supplementare di Crystalyx (LYX). L'esperimento è iniziato nel settembre 2013. I bovini hanno pascolato per nove settimane su pascoli divisi in settori. I bovini sono stati pesati e hanno cambiato ogni settimana il loro settore. A causa della scarsa qualità e quantità dell'erba cresciuta in autunno, i bovini di entrambi i gruppi hanno ricevuto 1,5 kg di polpa di barbabietola da zucchero al giorno per ciascun animale. Nelle settimane 6 e 8 sono state eseguite due misurazioni di metano.

Risultati:

  • il gruppo di prova con Crystalyx ha presentato una crescita quotidiana superiore di 148 grammi
  • l'impiego di Crystalyx non ha avuto alcuna influenza sulla produzione quotidiana di metano
  • in relazione all'aumento quotidiano di peso, le giovenche alimentate con Crystalyx hanno presentato emissioni di metano inferiori del 23,8 percento.

Influenza di Cattle Booster sulle prestazioni e sulle emissioni di metano

 ControlloCattle BoosterDifferenza
Metano (g/giorno)56,255,7 
Aumento quotidiano di massa viva (kg)0,6330,781+ 23,4 %
Metano (g/kg aumento di massa viva)96,973,8- 23,8 %



Applicazione pratica di Crystalyx durante il periodo di asciutta ed il periodo di transizione di vacche da latte

Obiettivo: influenza di Crystalyx Trockensteher e Crystalyx Vitalyx durante il periodo di asciutta ed il periodo di transizione in condizioni ambientali tipiche in Grecia.

Luogo dello studio: Università Aristotele di Salonicco, Grecia (2016)

Metodo:
40 vacche Holstein sono state suddivise in due gruppi. Lo studio è partito all'inizio del periodo di asciutta (-60 giorni al parto). Dopo il parto dei vitelli le vacche sono state alimentate fino al 28° giorno di lattazione con paglia e sono passate poi nel gruppo delle vacche in piena lattazione.

Razione: durante il periodo di asciutta le vacche hanno ricevuto una razione mista totale a base di insilato di pianta intera, insilato di mais, paglia, farina di colza e minerali. Dopo il parto la razione era costituita da insilato di mais, erba medica, fieno, polpa di rapa, melassa, farina di colza e minerali. Al gruppo di prova è stata somministrata la stessa razione ed in aggiunta Crystalyx Trockensteher durante il periodo di asciutta e Vitalyx durante il periodo di transizione fino al 28° giorno di lattazione.

Risultati:

  • Crystalyx ha avuto un effetto positivo sulla fertilità
    • riduzione del periodo di servizio di 35 giorni
    • meno inseminazioni per ogni gestazione
  • L'impiego di Crystalyx ha avuto altri effetti positivi
    • meno casi di metrite e meno cisti
    • funzionalità del fegato
    • metabolismo energetico
    • stato del calcio e del fosforo il 3° giorno dopo il parto
    • riduzione del numero delle cellule

 CrystalyxControlloDifferenza
Parto fino alla 1° inseminazione (giorni)71,277,3- 6,1
Tempo di servizio = parto fino alla gestazione accertata (giorni)103,7138,7- 35,0
Inseminazioni per ogni gestazione riuscita (numero)1,842,33- 0,49



Impiego pratico di Crystalyx sulle pecore da latte in Sardegna

Obiettivo: influenza di Crystalyx Extra Energy sulla resa lattiera, la qualità del latte ed i parametri del metabolismo sulle pecore da latte in condizioni ambientali tipiche in Sardegna.

Luogo dello studio: Animal Science Department, Bonassai, Sardegna (2013)

Metodo:

30 pecore madri sarde sono state suddivise in due gruppi e osservate per 60 giorni prima del parto e fino a 60 giorni dopo. È stata eseguita un'ulteriore suddivisione del gruppo di controllo e di quello di prova in tre sottogruppi/ripetizioni. Durante l'esperimento sono stati controllati il peso corporeo, le condizioni fisiche ed i parametri del metabolismo nel sangue delle pecore madri. Gli agnelli sono stati pesati ad ogni parto ed ogni settimana fino allo svezzamento. Dopo lo svezzamento è avvenuto un rilevamento della resa lattiera a cadenza bisettimanale.

Razione: nel periodo di 60 giorni prima del parto fino a 10 giorni dopo le pecore madri hanno ricevuto nella stalla fieno e mangime concentrato (due volte al giorno), mentre il gruppo di prova aveva accesso a Crystalyx Extra Energy. Dopo lo svezzamento le pecore avevano sei ore al giorno per il pascolo.

Risultati:

  • gli agnelli partoriti singolarmente da pecore madri che hanno ricevuto Crystalyx Extra Energy sono cresciuti del 5% più velocemente rispetto agli agnelli di controllo.
  • gli agnelli gemelli di pecore madri che hanno ricevuto Crystalyx Extra Energy sono cresciuti del 21% più velocemente rispetto agli agnelli di controllo.
  • nelle pecore madri del gruppo Crystalyx il tempo di ruminazione è aumentato del 50%.
  • Nel gruppo Crystalyx è stato possibile migliorare tendenzialmente le condizioni fisiche.
  • Produzione di latte superiore dell'8% nelle pecore madri che hanno ricevuto Crystalyx.
  • Crystalyx Extra Energy ha comportato un maggiore contenuto di grasso del latte (6,14% invece di 5,95%).
  • Aumento della resa complessiva della sostanza secca del latte nel gruppo Crystalyx
  • funzionalità migliore del fegato intorno al momento del parto nelle pecore madri nutrite con Crystalyx


Facebook